Durante l’anno vi sono diverse occasioni in cui è possibile degustare il nostro prodotto di montagna, ma solo in alcune di esse è presente la vendita diretta. Di seguito seguito è riportato l’elenco completo di tutti questi eventi. Occasioni per gustare i sapori della montagna e acquistare un prodotto d’eccellenza ad un prezzo ridotto direttamente dal produttore. Nessuna etichetta potrà mai dare una risposta a tutte le vostre domande come parlare di persona con chi conosce a fondo questo formaggio e la montagna reggiana. Senza contare l’importanza del parere più importante: quello del vostro palato!
Dal 15 al 18 settembre il nostro Parmigiano Reggiano Prodotto di Montagna parteciperà ad un altro evento esclusivo il cui nome non poteva altro che essere CHEESE. Organizzato ogni due anni da Slow Food in collaborazione con la Città di Bra, rappresenta uno degli appuntamenti più importanti dedicati al formaggio. Lungo le vie del centro storico potrete curiosare tra gli stand del mercato con i migliori formaggi provenienti da tutto il monto e soprattutto incontrare i produttori.
Dal 7 al 10 settembre 2017 saremo ad Asiago ospiti della fiera nazionale Made in Malga dedicata alla scoperta e degustazione dei formaggi di montagna nella splendida cornice delle Alpi vicentine.
I banchi di assaggio verranno ospitati all’interno di negozi e attività del centro di Asiago, dove lungo le vie della città si creerà un percorso gastronomico ricco di specialità di montagna.
Questa 51ª edizione della Fiera del Parmigiano Reggiano di Casina si svolgerà tra venerdì 4 e lunedì 7 Agosto. Il forte legame tra il Parmigiano Reggiano e Casina fa in modo che questa fiera entri a far parte degli eventi estivi più attesi tra quelli presenti nel territorio montano.
Come sempre il programma sarà ricco di musica, spettacoli e stand gastronomici dove assaggiare del buon cibo. Ovviamente il protagonista è sempre il Re della montagna: il Parmigiano Reggiano. All’evento parteciperanno diverse latterie e ci saremo anche noi per farvi assaggiare il nostro Parmigiano Reggiano Prodotto di Montagna ( il nuovo marchio nato dal Progetto Qualità guidato dal Consorzio di tutela ) che potrete acquistare direttamente in fiera.
Da sabato 22 a martedì 25 aprile potrete trovarci a “Formaggio in Villa”, la rassegna nazionale dei migliori formaggi italiani. Vi aspettiamo numerosi e vi ricordiamo che l’ingresso è gratuito! Oltre alla degustazione sarà presente anche la vendita diretta del nostro Parmigiano Reggiano Prodotto di Montagna.
Dove si terrà Formaggio in Villa 2017
Il nuovo splendido scenario per questa settima edizione è Villa Farsetti a S.Maria di Sala – Venezia, la cui costruzione fu avviata dall’abate Filippo Farsetti che nel 1753 dette inizio ai lavori basati sul progetto dell’architetto Paolo Posi. Farsetti fu un cultore del mondo classico a tal punto da essere disposto a prendere i voti pur di astenersi dalla vita politica e dedicarsi interamente all’architettura, alle arti e alle sue altre passioni.
Cosa avverrà a Formaggio in Villa 2017
In questa cornice passeranno in rassegna i migliori formaggi italiani, affiancati dal Salone dell’alta salumeria il tutto da abbinare a vini e birre artigianali di produzione italiana.
ORARIO DEL MERCATO
Nei saloni di Villa Farsetti dal 22 al 25 aprile ’17 dalle ore 10.00 alle 20.00
ORARIO SALONE DELL’ALTA SALUMERIA ITALIANA
Nel teatro di Villa Farsetti dal 22 al 25 aprile dalle ore 10.00 alle 20.00
ORARI BISTROT e CHEESE BAR
Nel parco di Villa Farsetti dal 22 al 25 aprile dalle ore 10.00 alle 24.00
FORMAGGIO IN VILLA NIGHT
MUSICA LIVE e DJ SET nel parco di Villa Farsetti dalle ore 19.00 alle 24.00
In degustazione i 100 formaggi del Premio ITALIAN CHEESE AWARDS nei Saloni di Villa Farsetti – 2° PIANO Ingresso giornaliero 10 euro: l’accredito si effettua on line.
Chi sarà presente a Formaggio in Villa 2017
Importanti produttori, selezionatori, distributori, chef, giornalisti e di un vasto numero di appassionati, i cosiddetti foodies. Per questa edizione, Guru del Gusto (l’organizzatore dell’evento) prevede di superare le 20.000 presenze.
Noi della Latteria San Giorgio
Partecipare a Formaggio in Villa è un vanto perché significa rientrare tra i produttori di formaggio d’eccellenza. In questo contesto il nostro obiettivo è quello di farvi scoprire il marchio Parmigiano Reggiano Prodotto di Montagna e come questo si differenzi dal Parmigiano Reggiano di montagna. Un “Prodotto” mancante che nella denominazione fa la differenza soprattutto in termini di garanzie per il consumatore.
Skipass è turismo e sport di montagna a 360° e noi ovviamente non potevamo mancare con il nostro Parmigiano Reggiano Prodotto di Montagna. Anche in questa occasione potrete trovarci al padiglione A stand n° 20 per assaporare e acquistare il frutto del nostro lavoro. Skipass si tiene al centro Modena Fiere che si trova a 2 minuti dall’uscita Modena Nord sull’A1 dal 29 ottobre al 1 novembre. Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare il sito dell’evento.
Lo stand del Parmigiano Reggiano Prodotto di Montagna in fase di allestimento.
Benvenuto!
Acquistare sul nostro sito come utente registrato ha dei vantaggi, crea gratuitamente il tuo account e scopri quali sono!